La scultura a forma di sfera di Giuliano Malimpensa è un oggetto dalle forme delicate e precise che può fungere da vaso o da oggetto decorativo. E’ stata realizzata dallo scultore nel 1985 e ne esistono otto esemplari. La luminosità delle sue forme permette ad ogni stanza di essere valorizzata con una luce riflessa che grazie alla sua rotondità può essere collocata ovunque. La maestria di Malimpensa si vede non solo nella perfezione dell’oggetto ma anche nella sua praticità. Il vaso scultura, infatti, può essere utilizzato in molti modi, può fungere da porta oggetti, può contenere dei fiori o ospitare altri oggetti. La particolarità di una sfera quando riflette la luce è che si può collocare perfettamente in un contesto elegante o giocoso, lasciando un tratto particolare anche agli oggetti che si trovano intorno ad essa. Questo vaso, che potete osservare nel video ha la particolarità di essere imponente e leggero allo stesso tempo.
Giuliano Malimpensa nasce in Provincia di Como nel 1949, già da ragazzo, a 15 anni, lavora presso Lino Sabattini e apprende le tecniche di lavorazione artigianale dell’ottone e dell’argento. Fin dagli anni ’70 collabora con i grandi maestri del design italiano: Gio Ponti, Bruno Munari, Cetti Serbelloni e Nanni Valentini per citarne solo alcuni. Incontri che lo conducono nel 1980, all’età di 31 anni, ad avviare una piccola realtà industriale vicina al concetto di “atelier”, di laboratorio di arti applicate, lontana e mai in competizione con le grandi produzioni seriali. Ogni oggetto che prende forma nel suo laboratorio esprime un’idea, un valore che trova la sua oggettiva-zione in un prodotto di design excellence.
Fulvio Caporale
Lascia un commento